Comau presenta a IEEE SIMPAR 2025 i vantaggi di soluzioni d’automazione intelligenti per processi complessi e ad alta personalizzazione

Palermo, 16 Aprile

Comau ha portato la sua visione per un’automazione industriale sempre più efficiente, intelligente e customizzata a IEEE SIMPAR 2025, conferenza internazionale dedicata alla simulazione, alla modellazione e alla programmazione per robot autonomi, che si è tenuta presso l’Area della Ricerca del CNR di Palermo, dal 14 al 16 aprile.

Un’occasione di confronto e networking internazionale che ogni anno riunisce ricercatori ed esperti del mondo accademico e industriale, durante la quale Comau ha illustrato applicazioni e soluzioni d’automazione – basate sull’uso di Intelligenza Artificiale, linguaggi di programmazione innovativi e sistemi di visione 3D – sviluppate per ottimizzare i processi manifatturieri in molteplici settori industriali.

Durante l’evento, il 16 aprile, Enrico Civitelli, Machine Learning Engineer per la divisione Advanced Automation Solutions (AAS) di Comau, è intervenuto alla tavola rotonda “Innovative Digital Technologies for Robotics Toward Industry 5.0” promossa da SIRI (Associazione Italiana di Robotica e Automazione), presentando l’impegno di Comau per rispondere ad una domanda crescente di tecnologie avanzate e ad alta personalizzazione, flessibili e intelligenti, capaci di operare in ambienti di lavoro sensibili e non strutturati. 

In particolare, Civitelli ha illustrato le caratteristiche e i vantaggi operativi di due soluzioni della famiglia MI.RA (Machine Inspection Recognition Archetypes) basate sull’IA: MI.RA/OnePicker, un sistema di visione per il prelievo intelligente di pezzi generici ed eterogenei in qualunque area di lavoro, e MI.RA/Depalletizer, che automatizza le attività di depallettizzazione di SKU singole e miste tramite guida robotica 3D e algoritmi di apprendimento automatico. Per dimostrare l’efficacia di queste soluzioni, Comau ha esposto un caso d’uso d’eccellenza, con la realizzazione per un importante cliente del settore aerospaziale di un sistema robotizzato per l’ispezione qualitativa e manutentiva di pale di elicotteri che impiega sistemi di visione, programmazione low-code e IA. 


La conferenza IEEE SIMPAR è un evento stimolante e di grande interesse per un’azienda come Comau che vanta oltre 50 anni di esperienza nell’industria globale, in svariati settori, e un continuo impegno nel campo dell’innovazione. Lo scambio di conoscenze è fondamentale per il progresso industriale, per questo Comau collabora con atenei e centri di ricerca internazionali e mette a disposizione di studiosi e giovani talenti le proprie conoscenze tecniche e manageriali per ispirare lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate capaci di trasformare progetti visionari in soluzioni industriali concrete”.

Enrico Civitelli, Machine Learning Engineer per la divisione Advanced Automation Solutions (AAS) di Comau