Comau sottoscrive un accordo vincolante per l’acquisizione di Automha

• Comau ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo vincolante con Trasma S.r.l. (“Trasma”), attraverso il quale Comau acquisirà la piena proprietà di Automha S.p.A. (“Automha”) e delle sue controllate a livello globale.

• L’investimento strategico di Comau rappresenta un ulteriore passo nella costruzione di un polo italiano dell’automazione orientato al futuro e sfrutterà le forti sinergie tra le due aziende per creare valore per clienti e azionisti in diversi mercati, in tutto il mondo.

• A seguito dell’acquisizione, Automha continuerà a operare mantenendo la stessa struttura, management e visione strategica, accrescendo le prospettive di crescita.

Share this Press Release

Torino, New York, Bergamo – 16 aprile 2025

Comau ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Automha, azienda italiana operante nel settore dell’automazione dei magazzini e della logistica interna, di proprietà di Trasma. Il perfezionamento della transazione è subordinato al soddisfacimento delle condizioni consuete in operazioni di questo tipo, incluse le necessarie approvazioni normative, e si prevede che avverrà nel secondo trimestre del 2025. Secondo i termini dell’accordo, Comau acquisirà il 100% delle azioni di Automha, aprendo la strada per cogliere nuove opportunità nei settori in rapida crescita dell’automazione dei magazzini e dell’intralogistica, e rappresentando un ulteriore passo verso la creazione di un polo italiano di automazione industriale orientato al futuro, in grado di innovare e competere su più mercati.

Per garantire la continuità operativa, Automha continuerà a operare con la stessa struttura, management e visione strategica, mantenendo al centro della sua azione le persone, la qualità e l’innovazione. Franco Togni manterrà la carica di CEO, mentre Gianni Togni e Roberta Togni, oltre a proseguire nei loro ruoli attuali, entreranno a far parte del Comitato Esecutivo di Comau, per contribuire allo sviluppo di entrambe le aziende.

Questo accordo vincolante si inserisce nel quadro strategico che ha accompagnato il recente cambiamento nella struttura azionaria di Comau – con l’ingresso di One Equity Partners, un fondo di investimento internazionale,come azionista di maggioranza – e che ha permesso a Comau di diventare un’azienda autonoma. Con questa acquisizione, Comau riconferma e rafforza le proprie radici italiane e le proprie attività in Italia, ampliando al contempo l’offerta globale e la propria presenza internazionale. In parallelo, Automha potrà crescere ulteriormente, sviluppando il proprio business grazie a una presenza geografica più estesa e all’accesso a maggiori competenze tecnologiche interne. Inoltre, vista la perfetta complementarità delle due aziende, questa collaborazione rafforzerà il portafoglio di progetti reciproco.

“Espandere il nostro raggio d’azione, il nostro know-how e il nostro portafoglio tecnologico attraverso l’acquisizione di aziende innovative, come Automha, è un passo fondamentale nella strategia di crescita di Comau, definita nel processo che ci ha portato ad essere una società autonoma, e subito attuata”, ha dichiarato Pietro Gorlier, CEO di Comau. “Oltre a capitalizzare il forte potenziale di crescita dei mercati dell’automazione per i magazzini e della logistica interna, l’integrazione di Automha in Comau ci consentirà di sfruttare le competenze e le risorse delle due aziende in modo combinato, per accelerare l’innovazione e la crescita in una vasta gamma di settori industriali globali.”

“Quando abbiamo investito in Comau, abbiamo individuato un chiaro percorso per aiutare l’azienda ad espandersi strategicamente e acquisire dimensioni più rilevanti. Le operazioni di M&A sono uno dei principali strumenti per raggiungere questo obiettivo, e abbiamo identificato i sistemi di automazione di magazzino, della logistica interna e della movimentazione delle merci come un’opportunità significativa per questo business,” ha dichiarato Ante Kusurin, Partner di One Equity Partners. “L’acquisizione di Automha è un passo verso la diversificazione delle operazioni di Comau e un’ulteriore occasione per avvicinare la società ai trend di automazione industriale che sono in grado di migliorare i processi produttivi in molti settori. Siamo entusiasti delle opportunità che questa unione tra due realtà così complementari sarà in grado di generare.”

“In Comau abbiamo trovato un partner che condivide i nostri valori di qualità, innovazione e impegno per il successo dei clienti,” ha aggiunto Franco Togni, fondatore di Automha. “Questo nuovo capitolo rappresenta non solo un momento di crescita per Automha, ma anche la continuazione del percorso intrapreso nel 1979. Guardiamo al futuro con fiducia, sapendo che insieme a Comau continueremo a realizzare progetti di eccellenza, ad espandere la nostra capacità di incidere a livello globale e a raggiungere una dimensione adeguata per mantenere una posizione di leadership in un mercato che dove aumenta costantemente la competitività e la dimensione dei progetti.”

Versione PDF

Comau

Automha

Comau

Comau è leader mondiale nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili. Con più di 50 anni di esperienza e una presenza globale, Comau supporta le imprese di tutte le dimensioni, in una grande varietà di settori, a sfruttare i vantaggi dell’automazione. Grazie a un impegno continuo nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie innovative e semplici da utilizzare, il suo portafoglio include prodotti e sistemi per la produzione di veicoli, con una forte presenza nell’e-Mobility, nonché soluzioni avanzate digitali e di robotica, per rispondere alle esigenze produttive di mercati in rapida crescita. L’offerta dell’azienda si estende anche alla gestione dei progetti (project management) e alla consulenza. Attraverso le attività di formazione organizzate dalla sua Academy, Comau si impegna a migliorare le conoscenze tecniche e gestionali necessarie per affrontare le sfide legate all’automazione e sfruttare le opportunità di un mercato in continua evoluzione. Con sede centrale a Torino, Comau dispone di un’organizzazione internazionale con 7 centri di innovazione, 11 stabilimenti di produzione in 11 paesi e 3.800 dipendenti. Una rete globale di distributori e partner consente all’azienda di rispondere in modo rapido alle esigenze dei clienti, indipendentemente da dove si trovino nel mondo. www.comau.com

One Equity Partners

One Equity Partners (“OEP”) è un fondo di investimento internazionale focalizzato sui settori industriale, sanitario e tecnologico in Nord America e in Europa. L’azienda cerca di costituire aziende leader di mercato identificando ed eseguendo combinazioni aziendali trasformative. OEP è un partner di fiducia con un processo di investimento differenziato, un team ampio e di alto livello e un’esperienza consolidata nel generare valore a lungo termine per i suoi partner. Dal 2001, l’azienda ha portato a termine più di 400 transazioni in tutto il mondo. OEP, fondata nel 2001, è stata scorporata da JP Morgan nel 2015. La società ha sedi a New York, Chicago, Francoforte e Amsterdam. Per maggiori informazioni, visita www.oneequity.com.

Automha

Automha. è un’azienda italiana con più di 40 anni di esperienza e leader mondiale nelle soluzioni di stoccaggio e intralogistica, riconosciuta per la sua tecnologia all’avanguardia e l’incessante ricerca dell’innovazione. Automha sviluppa sistemi di movimentazione automatizzati intelligenti e ad alte prestazioni per lo stoccaggio e il prelievo che ottimizzano l’efficienza e l’affidabilità in tutti i settori. Guidata da una visione di automazione senza soluzione di continuità, Automha combina l’eccellenza ingegneristica italiana con un approccio globale lungimirante, offrendo soluzioni personalizzate che migliorano l’agilità operativa per le aziende di tutto il mondo. Con quattro filiali in tutto il mondo e stabilimenti di produzione in Italia e Cina, Automha sta plasmando il futuro della logistica con precisione, intelligenza e impegno per l’eccellenza tecnologica. www.automha.com

Contatti

Comau

Giuseppe Costabile
Corporate Communication
giuseppe.costabile@comau.com
+39 338 7130885

One Equity Partners

Thomas Faust
Stanton
Tfaust@stantonPRM.com
646-502-3538

Automha

Andrea Pernice
Pernice Editori
pernice@pernice.com
+393389309563