Comau protagonista a Hyvolution Paris 2025: innovazione e automazione al servizio della filiera dell’idrogeno

Parigi – 29 gennaio 2025

Energia, innovazione e automazione avanzata sono al centro della partecipazione di Comau a Hyvolution Paris 2025 (Stand 6G70), il principale evento mondiale dedicato alla filiera dell’idrogeno. L’evento, a cui Comau partecipa per il secondo anno consecutivo dopo il successo ottenuto nell’edizione precedente, si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il centro espositivo Paris Expo – Porte de Versailles e rappresenta un appuntamento imperdibile per l’intero ecosistema dell’idrogeno, dalla produzione alle applicazioni, passando per i servizi relativi ai tre mercati chiave: mobilità, energia e industria.

Hyvolution Paris offre opportunità strategiche per creare collaborazioni e rafforzare il mercato. In questo contesto, Comau conferma il proprio ruolo di partner tecnologico di riferimento, portando in fiera la sua esperienza, le competenze e le tecnologie più avanzate. Tra queste, le famiglie di robot realizzate a Grugliasco (Torino), i sistemi di visione MI.RA e il software IoT in.Grid, tutte soluzioni che permettono di automatizzare le fasi chiave della produzione di elettrolizzatori e celle a combustibile, dalla preparazione all’impilamento, dalla compressione alla saldatura fino ai test di tenuta.

Grazie al suo approccio di Simultaneous Engineering, Comau semplifica i progetti dei clienti fin dalle prime fasi, garantendo precisione nell’esecuzione e risultati eccezionali. Le sue soluzioni sono già impiegate da clienti leader a livello globale, con progetti attivi in Europa, Cina e Stati Uniti. Particolare attenzione è rivolta alle applicazioni di stacking di celle a combustibile e alle tecnologie di saldatura per componenti di elettrolizzatori alcalini.


 “Partecipare a Hyvolution Paris ci consente di consolidare il nostro ruolo di partner strategico, aiutando le aziende a incrementare la produzione, migliorare la qualità e ridurre i costi attraverso processi industriali innovativi, sicuri e ripetibili.” afferma “l’automazione avanzata e la digitalizzazione sono pilastri fondamentali per costruire un’economia dell’idrogeno sostenibile nel lungo termine”.

Lucrezia Morabito, Product and Solution Manager della Business Unit Advanced Automation Solutions di Comau


Comau accoglie visitatori e stakeholder allo Stand 6G70 per presentare il meglio delle sue tecnologie e per discutere insieme le sfide e le opportunità legate alla filiera dell’idrogeno.