Si è tenuto giovedì 23 gennaio, presso le OGR di Torino l’evento AI Chronicles: From Today to Futurabilities, organizzato da MAIZE. Durante l’incontro è stata presentata una ricerca dedicata all’impatto dell’intelligenza artificiale generativa sul mondo del lavoro e sulla vita quotidiana.
Ennio Chiatante, responsabile per le relazioni istituzionali di Comau, nel corso del suo intervento, ha offerto una prospettiva concreta sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel settore dell’automazione industriale, presentando anche il percorso di trasformazione digitale dell’azienda e le tecnologie che Comau ha sviluppato in questo ambito.
Tra queste, a titolo di esempio, la famiglia di sistemi di visione MI.RA, che integra elementi di AI per ottimizzare operazioni di manipolazione di materiali; la piattaforma in.Grid che consente di monitorare la performance delle linee di produzione, analizzando i dati raccolti da robot e altri dispositivi per valutare lo stato di salute degli impianti e pianificare interventi tempestivi. Chiatante ha inoltre sottolineato l’impegno dell’azienda nello sviluppo di queste soluzioni grazie ai centri di ricerca e sviluppo di Grugliasco e alla sede di Bari, dedicata proprio allo sviluppo di soluzioni digitali.
L’evento ha rappresentato un’occasione importante per mettere a confronto esperienze e visioni diverse, sottolineando il ruolo centrale dell’intelligenza artificiale nel futuro delle imprese e presentare le tecnologie che sono già disponibili a supporto delle aziende per le attività produttive e di ricerca.